Manufacturers.best

Poliacrilato di sodio - Usi e FAQ

April 15, 2021

Il poliacrilato di sodio appartiene ai polimeri superassorbenti con la formula chimica [−CH2−CH(CO2K)−]n.

In termini di funzionalità, può assorbire molta acqua e quindi trasformarsi in gel d'acqua.

Per quanto riguarda la sicurezza, è atossico, non inquinante e innocuo. È facile trovare la MSDS (Scheda dati sulla sicurezza dei materiali).

Informazioni basilari

Aspettopolvere/particella bianca (si trasforma in cristallo trasparente dopo aver assorbito l'acqua)
Odoreimpercettibile
numero CAS9003-4-7
FunzioneAssorbire, trattenere o bloccare il liquido
Proprietà fisicaDegrado naturale non tossico, innocuo, non inquinante
Prezzo di mercatoUSD 800-3000 per tonnellata (aggiornato nel 2018)

Tipi

Esistono molti tipi di poliacrilato di sodio per diversi usi, come ad esempio:

  • tipo a base di amido (che è biodegradabile),
  • tipo migliorato con catalizzatore (per il blocco dell'acqua del cavo),
  • tipo di catione (per additivo per calcestruzzo),
  • *tipo difettoso e amp; tipo riciclato (per assorbimento dei liquidi di scarto).

Come funziona

È costituito da un insieme di catene polimeriche parallele tra loro e regolarmente legate tra loro da agenti reticolanti, formando così una rete.

Quando l'acqua entra in contatto con una di queste catene, viene attirata nella molecola per osmosi. L'acqua migra rapidamente all'interno della rete polimerica dove viene immagazzinata.

Suggerimento: gli ioni metallici possono ridurre o distruggere profondamente la capacità di assorbimento dell'acqua del poliacrilato di sodio.

Informazioni sull'assorbimento d'acqua

Barattolo di poliacrilato di sodio

  • assorbire rapidamente da centinaia di volte a più di mille volte la propria massa in acqua,
  • e può anche assorbire da decine a cento volte acqua salata, sangue, urina e altri liquidi.

In base alle diverse composizioni di SAP, anche il meccanismo di assorbimento dell'acqua è diverso.

  • Per i polimeri che assorbono acqua di tipo poliacrilato, si basa principalmente sulla pressione osmotica per completare il processo di assorbimento dell'acqua.
  • Per il SAP non ionico, si basa sull'effetto idrofilo dei gruppi idrofili per completare l'assorbimento dell'acqua.

Le proprietà di rigonfiamento di SAP influiscono direttamente sulla qualità e sull'applicazione del prodotto.

Attualmente esistono numerosi rapporti di ricerca sulle proprietà di rigonfiamento del SAP, tra cui le teorie di ricerca sul meccanismo di assorbimento dell'acqua delle resine superassorbenti possono essere riassunte in tre aspetti:

  1. meccanismo termodinamico dell'assorbimento dell'acqua;
  2. meccanismo di assorbimento dell'acqua delle catene molecolari flessibili;
  3. meccanismo cinetico di rigonfiamento.

Meccanismo termodinamico dell'assorbimento dell'acqua

L'adsorbimento di SAP sull'acqua può essere suddiviso in adsorbimento fisico e adsorbimento chimico.

Adsorbimento fisico

L'adsorbimento fisico si riferisce all'adsorbimento dell'acqua attraverso il capillare, quindi la capacità di assorbimento dell'acqua è limitata e traboccherà rapidamente sotto una certa pressione.

La molecola SAP contiene forti gruppi polari idrofili e ha una struttura reticolata tridimensionale. A differenza dei tradizionali materiali che assorbono l'acqua, SAP assorbe prima l'acqua attraverso adsorbimento e dispersione capillare, quindi i gruppi idrofili della resina interagiscono con le molecole d'acqua attraverso legami idrogeno. I gruppi ionici idrofili iniziano a dissociarsi quando incontrano l'acqua e gli anioni sono fissati in alto Sulla catena molecolare, i cationi sono ioni mobili.

Con la dissociazione del gruppo idrofilo aumenta il numero di anioni, aumenta la repulsione elettrostatica e la rete reticolata tridimensionale del polimero si espande. Allo stesso tempo, per mantenere la neutralità elettrica, i cationi non possono diffondere nel solvente esterno, quindi la concentrazione aumenta, con conseguente aumento della pressione osmotica all'interno e all'esterno della rete reticolata della resina, e ulteriore infiltrazione di molecole d'acqua .

Con l'aumento dell'assorbimento d'acqua la differenza di pressione osmotica all'interno e all'esterno della rete tende a zero. Man mano che la rete si espande, aumenta anche la sua forza di contrazione elastica, compensando gradualmente la repulsione elettrostatica degli anioni e raggiungendo infine un equilibrio di assorbimento d'acqua. Le molecole d'acqua penetrano e si diffondono nella resina sotto l'azione capillare causata dalla differenza di pressione osmotica e dall'espansione della struttura reticolata tridimensionale della resina, in modo da raggiungere lo scopo dell'assorbimento d'acqua.

Adsorbimento chimico

L'adsorbimento chimico significa che i gruppi idrofili nella resina assorbono saldamente le molecole d'acqua attraverso legami chimici, la capacità di adsorbimento è molto forte ed è difficile traboccare ad alta pressione.

A causa della struttura a rete incrociata del SAP stesso e della combinazione con legami idrogeno, l'adsorbimento della resina è limitato. La rete molecolare non può espandersi indefinitamente quando è presente acqua, il che garantisce che la resina non si dissolva nell'acqua dopo averla assorbita.

In questo modo all'interno del SAP sono presenti due forze, una è la pressione osmotica generata dalla repulsione tra gli ioni interni, che fa entrare l'acqua nella resina e provoca l'espansione della rete spaziale; l'altro è la forza elastica generata dall'effetto di reticolazione, che fa sì che il polimero dopo l'assorbimento dell'acqua abbia una certa resistenza. Queste due forze si limitano a vicenda e alla fine raggiungono un equilibrio, la resina è satura di acqua e l'assorbimento d'acqua in questo momento è il tasso di assorbimento dell'acqua.

Meccanismo di assorbimento dell'acqua delle catene molecolari flessibili

Il meccanismo termodinamico di assorbimento dell'acqua del SAP può ben spiegare il meccanismo di assorbimento dell'acqua del SAP ionico, ma è difficile spiegare il meccanismo di assorbimento dell'acqua del SAP non ionico. Pertanto, è necessario spiegare il meccanismo di assorbimento dell'acqua da parte del SAP dal punto di vista della catena molecolare.

Secondo la seconda legge della termodinamica, il sistema si equilibra sempre spontaneamente nella direzione dell’aumento dell’entropia. In assenza di energia esterna, il SAP in uno stato completamente secco muove la catena macromolecolare in modo casuale e la conformazione di ciascun legame σ carbonio-carbonio tende ad essere incoerente. In questo momento, la catena macromolecolare del SAP tende sempre spontaneamente alla conformazione molecolare a spirale.

Per una catena macromolecolare flessibile ideale, il suo legame CC può ruotare liberamente e la sua rotazione è limitata solo dai gruppi pendenti e dagli effetti del legame idrogeno, con flessibilità ideale. Tuttavia, per SAP, la rotazione della catena macromolecolare vicino al punto di reticolazione è ostacolata. Nel caso di densità di reticolazione uniforme, ciascun reticolo reticolato ha la stessa dimensione. Si può ritenere che le catene macromolecolari che costituiscono il reticolo reticolato abbiano una flessibilità ideale. , cioè, ciascuna rete di assorbimento dell'acqua è ideale e il numero di atomi di carbonio nella catena molecolare tra ciascun punto di reticolazione è lo stesso.

Pertanto, minore è la densità di reticolazione di SAP, maggiore è la flessibilità della catena macromolecolare, maggiore è la lunghezza effettiva della catena, più facile è il suo cambiamento conformazionale, maggiore è la capacità di assorbimento dell'acqua e minore è l'energia esterna richiesta per superare il cambiamento conformazionale della catena macromolecolare. Cioè, la forza del gel di SAP è inferiore.

Dal punto di vista del cambiamento conformazionale della catena macromolecolare, il monomero con la maggiore affinità tra i gruppi laterali della catena principale del carbonio e le molecole d'acqua aiuta a migliorare la flessibilità della catena macromolecolare SAP.

Meccanismo cinetico del rigonfiamento

La cinetica di rigonfiamento della resina è stata spiegata utilizzando l'equazione del modello di rilassamento diffusivo di Berens-Hopfenberg.

L'equazione del modello di diffusione-rilassamento propone che la diffusione delle molecole d'acqua e il rilassamento dei segmenti macromolecolari della resina soddisfino una relazione lineare.

Rispetto ai tradizionali materiali assorbenti

L'assorbimento d'acqua dei materiali tradizionali che assorbono l'acqua come cotone, spugna, carta, ecc. avviene secondo il principio capillare, che appartiene all'adsorbimento fisico.

La resina super assorbente ha un certo grado di reticolazione grazie alla sua struttura molecolare e l'acqua interna non può essere facilmente estrusa con semplici metodi meccanici, quindi ha una forte ritenzione idrica.

Confronto della capacità di assorbimento dell'acqua di diversi materiali tradizionali che assorbono l'acqua e polimeri superassorbenti:

Materiale assorbenteCapacità di assorbimento dell'acqua (frazione in peso) /%
Carta da filtro Waterman n. 3180
Carta velina400
Spugna in poliuretano1050
Mucchio di pasta di legno1200
Batuffolo di cotone1890
Poliacrilato di sodio20200

Applicazioni

Barattolo di poliacrilato di sodio

  • essere utilizzato direttamente;
    • per la produzione: blocco dell'acqua, gomma gonfiabile, addensante, gel ignifugo, agente essiccante, agente di accumulo termico.
    • per l'edilizia: protezione del calcestruzzo, agente antiappannante.
    • per l'ambiente: controllo dei liquidi reflui, raccolta degli escrementi.
    • altro: fluidi di perforazione, raccolta rifiuti liquidi di tatuaggi, separazione olio-acqua.
  • essere utilizzato come materia prima dei prodotti.
    • prodotto per animali: assorbenti per animali domestici, una fonte d'acqua senza annegamento per gli insetti nutrici.
    • prodotti per la cura della persona: pannolini di carta, assorbenti, tappetini per l'allattamento e lenti a contatto.
    • prodotti per la casa: impacco di ghiaccio, porta profumo, perle d'acqua, giocattoli per la coltivazione, cosmetici, letto ad acqua solido.
    • altro: cavo, sacca per urina, sacca antiallagamento, neve istantanea, vernice impermeabile.

Elenco degli usi

Per sacchi di sabbia antiallagamento

SAP ha questa applicazione unica nella gestione dei disastri dove viene utilizzata nella preparazione di sacchi di sabbia che, quando entrano in contatto con l'acqua, la assorbono rapidamente e si espandono per formare una barriera all'acqua che avanza.

Anche se li chiamiamo Sandbags, in realtà non contengono sabbia; sono così chiamati perché è così che sono stati conosciuti tradizionalmente.

Questi sacchi di sabbia senza sabbia sono inizialmente di dimensioni piuttosto piccole e leggeri, ma assorbono l'acqua per assumere una forma solida. Sono molto più facili da riporre e trasportare e occupano meno spazio quando non sono utilizzati.

Indicatore importante come segue,

  • Tasso assorbente;
  • La resistenza alla fotolisi.

Per cavi ed elettrici

Il poliacrilato di sodio è un materiale assorbente in grado di assorbire & bloccano l'acqua fino a centinaia di volte il suo stesso peso.

Proteggi i cavi elettrici e ottici

Il poliacrilato di sodio è un prodotto molto ambito per quanto riguarda la produzione di nastri e unguenti impermeabili per tutti i tipi di cavi; anche i cavi in ​​fibra ottica lo utilizzano.

I cavi e i cavi ottici sono portatori di trasmissione di elettricità, comunicazione, ecc. e sono molto sensibili all'acqua. Esiste il pericolo di dispersioni elettriche quando il cavo entra in acqua e il cavo ottico non può trasmettere informazioni quando entra in acqua.

SAP viene utilizzato nei cavi e nei cavi ottici montati o posati nel sottosuolo (in particolare per la posa sottomarina).

Il principio è trasformare lo strato di resina super assorbente in un nastro impermeabile e avvolgerlo sul nucleo del cavo come uno strato impermeabile.

Una volta che l'involucro esterno è rotto o danneggiato, l'acqua penetra nello strato impermeabile e la resina superassorbente in esso contenuta assorbe l'acqua e si gonfia per sigillare la parte danneggiata, il che può impedire all'acqua di invadere il cavo e impedire che il cavo sia umido e riduca l'affidabilità . Migliorando così la sicurezza del cavo e prolungandone la durata.

Secondo l'introduzione dell'azienda Stockhausen, il costo del cavo con trattamento impermeabile SAP è basso e le prestazioni sono uguali o addirittura migliori rispetto al metodo di trattamento tradizionale.

Attualmente, l'applicazione di SAP in quest'area si sta espandendo, in particolare nei materiali water-stop e impermeabili dei materiali dei cavi ottici. I SAP utilizzati come materiali resistenti all'acqua e idrorepellenti per cavi ottici includono principalmente idrolizzati saponificati di copolimeri a innesto di amido acrilonitrile e copolimeri a innesto di amido-acrilato e simili.

Inoltre, nell'industria elettronica, SAP può essere utilizzato anche per sensori di temperatura, sensori di misurazione dell'umidità, rilevatori di perdite d'acqua, elementi fotocromatici, elementi fotoreattivi, elettrodi corporei, sonde a ultrasuoni, ecc.

Caratteristiche del poliacrilato di sodio per cavi

  1. Forte capacità di espansioneUna volta rotto lo strato esterno del cavo, il poliacrilato di sodio assorbirebbe rapidamente l'acqua e si espanderebbe (per bloccare l'acqua). Questo processo proteggerà il conduttore dei cavi dall'umidità. Quindi la capacità di espansione è il punto più importante del poliacrilato di sodio per i cavi.
  2. Dimensione delle particelle più piccola In generale, le particelle più piccole del poliacrilato di sodio portano una velocità di assorbimento più rapida. La dimensione delle particelle del poliacrilato di sodio può essere di 10-200 mesh. E il tipo di cavo dovrebbe essere superiore a 50 mesh.

Per la protezione del calcestruzzo

  • La sua permeabilità sembra essere piuttosto bassa; esclude totalmente il contenuto di acqua,
  • Grazie alla sua struttura fibrosa, può essere immagazzinato per formare una barriera verticale,
  • Essendo un sigillante efficace trova applicazione nei manufatti a base cementizia.

Per l'industria edile

Cause di fessurazione del calcestruzzo

La fessurazione del calcestruzzo e della malta è un incidente di qualità che si verifica spesso in ingegneria. Ciò è causato dalla grande deformazione autorestringente del calcestruzzo ad alte prestazioni con un basso rapporto acqua/legante e un additivo minerale attivo.

La causa principale della deformazione da autoritiro è l'autoasciugamento all'interno del calcestruzzo. La struttura del calcestruzzo ad alte prestazioni è densa ed è difficile che l'acqua di stagionatura esterna entri all'interno del calcestruzzo e l'acqua necessaria per l'idratazione del cemento nella fase successiva non può essere reintegrata, il che intensifica il fenomeno di autoessiccazione all'interno del calcestruzzo. pietra di cemento.

Pertanto, al fine di alleviare l'autoessiccazione interna del calcestruzzo, viene spesso utilizzato il metodo della stagionatura interna e al posto degli aggregati ordinari vengono utilizzati ceramsite o sabbia ceramica pre-assorbente o altri aggregati leggeri artificiali che assorbono acqua. Tuttavia, il tasso di assorbimento d’acqua degli aggregati leggeri artificiali è limitato e l’effetto di alleviare l’essiccazione e ridurre il ritiro non è ovvio.

Poliacrilato di sodio per la protezione del calcestruzzo

La stagionatura interna del calcestruzzo dopo aver assorbito acqua con resina superassorbente a base di polimeri acrilici è un metodo economicamente vantaggioso.

Gli studi hanno dimostrato che le particelle del polimero superassorbente sono più piccole, si disperdono uniformemente nel calcestruzzo e assorbono grandi quantità di acqua, che possono integrare efficacemente l'acqua di digestione nella pietra di cemento.

La deformazione da ritiro automatico del calcestruzzo viene significativamente ridotta dopo l'aggiunta alla malta di un polimero superassorbente preassorbente.

Tuttavia, dopo che il calcestruzzo si è indurito, il polimero superassorbente lascia all'interno del calcestruzzo pori chiusi con forme relativamente regolari, il che riduce in una certa misura la resistenza del calcestruzzo.

Jensen M e Hansen P F dell'Università tecnica della Danimarca hanno proposto congiuntamente che l'aggiunta di polimeri ad altissimo assorbimento d'acqua può migliorare efficacemente l'autoasciugatura, e questo metodo è stato ampiamente riconosciuto dalla comunità accademica internazionale. Quando l'idratazione del calcestruzzo è influenzata dalla diminuzione dell'umidità interna del calcestruzzo dovuta all'idratazione del calcestruzzo, il materiale polimerico può rilasciare l'acqua immagazzinata, fornire acqua per un'ulteriore idratazione del calcestruzzo e ritardare il processo di autoessiccazione del calcestruzzo.

Materiale sigillante

Nel settore edile, il SAP può anche essere miscelato con gomma naturale o gomma sintetica, quindi aggiungere additivi tensioattivi per migliorarne la compatibilità e creare materiali sigillanti.

Il SAP si espande notevolmente quando incontra acqua o altri fluidi acquosi, riempie rapidamente lo spazio vuoto, forma una tenuta ermetica e mantiene una buona resistenza meccanica.

Questo metodo di sigillatura ha una forte resistenza agli acidi forti e agli alcali forti, soprattutto nella sigillatura di oleodotti e gasdotti.

Ciò è stato applicato nella costruzione di tunnel sottomarini in Gran Bretagna e Francia, con risultati soddisfacenti. Inoltre, nel salvataggio d'emergenza di fiumi, bacini idrici, dighe, miniere e altri progetti di tamponamento impermeabile, l'applicazione di agenti di tamponamento dell'acqua contenenti SAP può migliorare notevolmente la sicurezza.

Per la lotta e la prevenzione incendi

La società tedesca Degussa ha riferito che l'agente estinguente Firesorb sviluppato dalla società è un nuovo tipo di agente estinguente contenente SAP.

L'agente estinguente ha elevate prestazioni antincendio ed estinguenti e la sua capacità di assorbimento del calore è 5 volte quella dell'acqua. L'utilizzo di questo agente estinguente può non solo ridurre il consumo di acqua del 50%, ma anche abbreviare i tempi di estinzione dell'incendio.

Per confezione di gel per terapia caldo/freddo

L'acqua dolce viene diretta ai singoli strati di impacchi di ghiaccio per attivarli; Il polimero superassorbente inizia immediatamente ad assorbire l'acqua e a convertirla in gel mettendoli sotto l'acqua fresca del rubinetto; in circa 20 minuti si vede assorbire abbastanza acqua da formare dei piccoli cubetti di ghiaccio a forma di cuscino.

Indicatori importanti per il pacchetto Gel

Tempo di idratazione

Come sappiamo, alcune confezioni di gel sono usa e getta e alcune confezioni di gel possono essere utilizzate più volte.

Il tempo di idratazione indica per quanto tempo il gel nell'impacco si scioglierebbe. Determina la qualità della confezione di gel.

Forza del gel

Quando la forza del gel è troppo dura, la sensazione al tatto della confezione sarebbe terribile.

Quando la forza del gel è troppo morbida, il tempo di idratazione sarebbe breve.

Dimensione granulare

La dimensione granulare comune di SAP è 10-100 mesh. Possiamo acquistare la taglia giusta in base alla tecnica di produzione del gel pack.

Un altro aspetto è che la dimensione granulare influenzerebbe il tempo di idratazione e la forza del gel.

Prezzo

Se l'ordine d'acquisto è grande (ad esempio più di 16 tonnellate), possiamo ottenere un buon prezzo dalle fabbriche SAP;

Se l'ordine d'acquisto non è così grande, una società commerciale specializzata in SAP sarebbe una scelta migliore.

Per prodotti per l'igiene

Con le sue straordinarie proprietà di assorbimento e bloccaggio dei liquidi, ha trovato un'applicazione molto utile in prodotti soggetti a umidità come:

  • Pannolini,
  • Assorbenti,
  • Assorbenti per l'allattamento e
  • Tamponi per animali domestici.

Indicatore importante come segue,

  • Tasso assorbente;
  • Assorbimento sotto pressione e capacità di ritenzione dopo centrifugazione;
  • Permeabilità ai liquidi;
  • Monomero residuo.

Per borsa/impacco di ghiaccio

L'acqua dolce viene diretta ai singoli strati di impacchi di ghiaccio per attivarli; Il polimero superassorbente inizia immediatamente ad assorbire l'acqua e a convertirla in gel mettendoli sotto l'acqua fresca del rubinetto; in circa 20 minuti si vede assorbire abbastanza acqua da formare dei piccoli cubetti di ghiaccio a forma di cuscino.

Ora sono pronti per essere utilizzati mettendoli nel congelatore.

Indicatore importante come segue,

  • Tempo di idratazione;
  • Prezzo;
  • Dimensione granulare.

Per nastro Waterblocking

Il SAP è un prodotto molto ambito per quanto riguarda la produzione di nastri e unguenti impermeabili per tutti i tipi di cavi; anche i cavi in ​​fibra ottica utilizzano SAP.

L’entità e la velocità di assorbimento sono piuttosto elevate, così come lo sono il tasso di inflazione complessivo e la sua quantità di inflazione all’incontro con l’acqua.

Indicatore importante come segue,

  • Tempo di idratazione;
  • Altezza di espansione;
  • Prezzo;
  • Dimensione granulare.

Per sacco di sabbia gonfiabile

Diversamente da un tradizionale sacco di sabbia, un sacco di sabbia gonfiabile (interno in poliacrilato di sodio) presenta tanti vantaggi:

  1. Trasporto. Leggeri prima dell'uso, migliaia di borse gonfiabili possono essere trasportate rapidamente in un furgone.
  1. Magazzinaggio. I sacchi gonfiabili possono essere messi sottovuoto. Quindi possono essere conservati a lungo in piccoli depositi.
  2. Utilizzo. Rispetto a un tradizionale sacco di sabbia, i sacchi gonfiabili sono più facili da trasportare e da trasportare. accumularsi.

indicatori importanti:

  1. Tasso assorbente;
  2. La resistenza alla fotolisi.

Per l'arresto delle perdite/trattamento delle fuoriuscite

Il poliacrilato di sodio può assorbire rifiuti pericolosi, non pericolosi, contaminati e altri rifiuti regolamentati.

Il poliacrilato di sodio di grado industriale è economico e può assorbire grandi quantità di liquidi in pochi minuti. E i rifiuti solidi sono molto più facili da trattare rispetto a quelli liquidi.

indicatori importanti:

  1. Prezzo;
  2. Tempo di coagulazione.

Vantaggi del poliacrilato di sodio

  • Facile da usare;
  • Elevato assorbimento d'acqua e amp; tasso assorbente;
  • Non rilascerà il liquido sotto pressione;
  • Controllo degli odori;
  • Proprietà personalizzabile (per lo specifico rifiuto liquido);
  • Non biodegradabile e ha un elevato potere assorbente evitando così perdite;
  • Il liquido di scarto comprende:
    • Rifiuti pericolosi;
    • Rifiuti non pericolosi;
    • Rifiuti contaminati;
    • Altri rifiuti regolamentati.

Sbarazzarsi del letame di cavallo e dell'odore di urina

È davvero una seccatura pulire la stalla dei cavalli se hai dei cavalli. Soprattutto l'urina che penetra tra le fessure dei tappetini di gomma è difficile da pulire e odora di ammoniaca.

Quando incontra l'urina di cavallo, il poliacrilato di sodio si trasforma da polvere in una sostanza soffice e inodore, che è 3 volte il volume della polvere e risulta asciutta.

Un altro lato, la soffice proprietà del poliacrilato di sodio, consente all'aria di circolare ovunque. L'ossigeno ucciderebbe il germe che conferisce all'urina un odore sgradevole.

Questo è un cambiamento dirompente e ti divertirai moltissimo a pulirli.

Altre applicazioni

Trova ampio utilizzo in numerose specie di prodotti grazie alle sue straordinarie proprietà; alcuni di essi possono essere elencati qui:

  • Come additivo per rivestimenti funzionali in molte applicazioni specifiche,
  • Come additivo nei deodoranti per ambienti,
  • Per espandere i requisiti di gomma,
  • Assorbimento delle acque reflue delle industrie,
  • Nel settore minerario per la gestione dei disastri e le normali infiltrazioni,
  • In alcuni cosmetici.

Grazie alla sua straordinaria capacità di agire sull'umidità, il SAP (polimero superassorbente) sta trovando nuovi scopi per i quali viene utilizzato.

Sicurezza

Per l'uomo

Come polimero, si attacca insieme in catene lunghe e neutre. Ciò significa che il poliacrilato di sodio non è irritante per la pelle.

Finora, il poliacrilato di sodio non ha effetti collaterali. E secondo varie schede tecniche sulla sicurezza dei materiali (documenti creati dall'Amministrazione statunitense per la sicurezza e la salute sul lavoro che elencano in dettaglio i potenziali pericoli delle sostanze chimiche), il poliacrilato di sodio è sicuro.

Che ne dici dell '"acido acrilico"?

Sì, esiste una sorta di poliacrilato di sodio inferiore che si mescola con piccole quantità di acido acrilico. E in teoria, l’acido acrilico in grandi dosi potrebbe essere dannoso per la pelle del bambino. Ma come residuo del processo di produzione, il valore dell'acido acrilico è inferiore a 300 PPM, il che è totalmente sicuro per l'uomo.

Per l'ambiente

Il poliacrilato di sodio può essere decomposto in anidride carbonica, acqua, sodio, ecc. Questo processo non avrà alcuna influenza evidente.

Ma questo non significa che il poliacrilato di sodio sia la buona scelta come agente di ritenzione idrica. In realtà, quantità massicce di poliacrilato di sodio possono esacerbare la salinizzazione del suolo.

Suggerimenti per un utilizzo sicuro

Il poliacrilato di sodio non è tossico. Ma essendo un materiale potente che assorbe l’acqua, può anche causare alcuni pericoli se non maneggiato correttamente.

-Una maschera può essere una buona scelta quando si affronta direttamente la polvere di poliacrilato di sodio. (L'inalazione della polvere può irritare i polmoni.)

-Può assorbire acqua, espandersi e trasformarsi in gel d'acqua. Quindi non è saggio mangiare.

-Quando entra in contatto con una quantità di acqua in un'area, può rendere l'area molto scivolosa.

-Non buttare via la polvere o il gel d'acqua perché causerebbero gravi intasamenti.

Scegli il buon poliacrilato di sodio

I poliacrilati di sodio difettosi

Esistono tre tipi di poliacrilato di sodio difettosi. Possiamo nominarli: difettoso di tipo giallo, difettoso di tipo minuscolo e difettoso di tipo riciclato.

Da dove viene il poliacrilato di sodio difettoso?

Difetti

Tipo giallo difettoso

Il poliacrilato di sodio difettoso di tipo giallo verrebbe prodotto quando la temperatura è eccessiva nel processo di essiccazione.

Difetti:

-La capacità di assorbimento dell'acqua è inferiore a quella del prodotto comune;

-Il colore solitamente potrebbe essere giallo o scuro.

Suggerimento: alcuni poliacrilato di potassio migliorati (per scopi agricoli) sarebbero anche gialli, scuri o neri. C'è una grande differenza tra loro.

Tipo di particelle minuscole difettoso

Il poliacrilato di sodio difettoso di tipo minuscolo verrebbe prodotto mediante frantumazione e amp; processo di setacciatura.

Difetto

Le minuscole particelle indeboliranno la permeabilità ai liquidi, importante per i pannolini di carta.

Tipo di riciclo

In condizioni normali, il poliacrilato di sodio riciclato è maggiormente utilizzato nel controllo delle acque reflue.

Suggerimento: per guadagnare più soldi, alcuni profittatori venderebbero il poliacrilato di sodio riciclato come comune poliacrilato di sodio.

Domande frequenti

Il poliacrilato di sodio va bene negli alimenti?

Sebbene l’affermazione del “poliacrilato di sodio per uso alimentare” esista da molti anni, nessun produttore ha affermato di essere in grado di produrlo. Ciò potrebbe essere correlato al processo di produzione.

Il poliacrilato di sodio è sicuro/buono per la pelle?

Sebbene il poliacrilato di sodio non sia tossico, esistono requisiti estremamente severi sui parametri tecnici utilizzati soprattutto nei prodotti per l'igiene come pannolini, assorbenti e assorbenti. In qualità di produttore di prodotti per l'igiene, è necessario controllare la scheda di sicurezza dei materiali (MSDS) del poliacrilato di sodio. Come cliente di prodotti per l'igiene, prova a scegliere prodotti di marca nota. nota: il contenuto di acido acrilico è un indicatore molto importante. Potrebbe causare allergie cutanee ed eruzioni cutanee quando il contenuto supera lo standard.

Il poliacrilato di sodio è sicuro per le piante?

Sicuro ma sconsigliato. Il poliacrilato di sodio verrebbe decomposto in ioni di sodio che causano la salinizzazione del suolo. Sebbene il prezzo del poliacrilato di sodio sia molto inferiore a quello del poliacrilato di potassio, è stravagante usarlo come agente che trattiene l'acqua. Elenca alcuni motivi per cui NON dovresti usare il poliacrilato di sodio per le piante: Come agente che trattiene l'acqua, il poliacrilato di sodio difficilmente può assorbire l'acqua sotterranea causando l'elevata concentrazione di ioni del percolato del suolo. Il gel d'acqua del poliacrilato di sodio si scioglie facilmente e si fotodegrada a una temperatura inferiore (ad esempio 40°C). Il poliacrilato di sodio si decompone in un gran numero di ioni di sodio che non possono essere assorbiti dalle piante, il che porta ad una maggiore salinizzazione del suolo. Nota: diverso da A, B, che è appositamente progettato per gli agenti che trattengono l'acqua, risolve efficacemente i tre problemi precedenti.

Il poliacrilato di sodio è tossico per cani/animali/insetti?

A rigor di termini, la risposta può essere sì solo se il poliacrilato di sodio soddisfa gli standard di qualità alimentare.

Qual è il valore Ph?

In generale, il poliacrilato di sodio è debolmente acido perché ha pochissimi residui acrilici. (Il poliacrilato di sodio è formato dalla reazione di polimerizzazione dell'acido acrilico e dell'idrossido di sodio.)

Qual è il punto di fusione?

Sono 150℃. Inoltre, dopo che il poliacrilato di sodio assorbe l'acqua e diventa un idrogel, verrà facilmente sciolto e fotodegradato a una temperatura inferiore (ad esempio 40°C). Questo è uno dei motivi per cui il poliacrilato di sodio non può essere utilizzato come agente di ritenzione idrica per l'agricoltura e la silvicoltura.

A cosa serve il poliacrilato di sodio?

Può essere utilizzato come: a. agente di ritenzione idrica (per piante); B. materiale assorbente l'acqua (per pannolini); C. materiale espandente (per giocattoli gonfiabili); D. addensante (per cosmetici); e. materiale che blocca l'acqua (sacchetto di sabbia gonfiabile); F. stoccaggio di raffreddamento (piastra di ghiaccio).

Cos’è l’assorbimento d’acqua?

Essendo attualmente il materiale più potente in termini di assorbimento dell'acqua, il poliacrilato di sodio può assorbire fino a diverse migliaia di volte il proprio peso di acqua pura. Inoltre, il fatto che l'acqua sia pura o meno influisce direttamente sull'assorbimento del poliacrilato di sodio. Se si aggiunge sale all'acqua, l'assorbimento d'acqua sarà notevolmente ridotto. La concentrazione di ioni acqua nel terreno è estremamente elevata e l'assorbimento di acqua del poliacrilato di sodio è notevolmente ridotto: questo è uno dei motivi per cui non è adatto all'uso come agente di ritenzione idrica.

Dove trovare/ottenere il poliacrilato di sodio a casa?

Come ho detto, puoi trovare facilmente il poliacrilato di sodio negli assorbenti o nei pannolini di carta.

Perché il poliacrilato di sodio assorbe l'acqua?/come funziona il poliacrilato di sodio?

Forse ti starai chiedendo come funziona il poliacrilato di sodio. Infatti, l’intero processo di assorbimento dell’acqua ha subito complesse reazioni fisiche e chimiche. In parole povere, ci sono catene molecolari reticolari nella struttura molecolare di A. La sua elettrolisi avviene immediatamente dopo aver incontrato l'acqua e si dissocia in ioni caricati positivamente e negativamente. Gli ioni caricati positivamente e negativamente hanno una forte affinità con l'acqua. Pertanto, ha forti capacità di assorbimento e ritenzione idrica.

Copyright © 2023 Manufacturers.Best